Remote IT Management / Monitoring

La gestione remota e il monitoraggio dei sistemi, intesi come singole unità hardware interconnesse, server e reti, è oggi cruciale per garantire il corretto funzionamento delle infrastrutture di un’azienda o pubblica amministrazione.

Come partner tecnologici, sappiamo che una delle soluzioni chiave per poter operare correttamente sulla struttura IT dei nostri clienti è rappresentata dall Remote Monitoring and Management.

RMM: Remote Monitoring and Management

Il Remote Monitoring and Management (RMM) è una tecnologia progettata per consentire a partner IT come Digitales di monitorare e gestire in remoto i dispositivi e i sistemi di un’organizzazione, sia questa un’azienda o un ente pubblico. 

Il remote monitoring and management consente ai tecnici, intesi come gli addetti incaricati alla gestione dei servizi per conto cliente con accesso centralizzato al sistema, di raccogliere informazioni in tempo reale sullo stato dei dispositivi, come computer, workstation, server, reti e altri dispositivi connessi, gestirli da remoto con operazioni che variano dalla semplice installazione di patch alla configurazione di software, fino alla risoluzione di eventuali criticità più o meno invalidanti per l’operatività quotidiana, senza dover essere fisicamente presenti. Una soluzione particolarmente funzionale per abbattere i tempi di attesa dell’intervento, o per realtà organizzate in una vasta rete di dispositivi e/o sistemi, in diversi luoghi geografici.

Proteggiamo i tuoi dispositivi, le reti e i sistemi IT

Gestiamo, mettiamo in sicurezza e sottoponiamo a backup costante l’infrastruttura IT di tutti i nostri clienti che aderiscono al servizio RMM, così che loro non debbano pensare a nulla, a parte il loro core business. 

È semplicissimo, se utilizzi N-able Ecoverse.

Ci assicuriamo che i tuoi sistemi siano efficienti e i tuoi dati sempre protetti, ogni giorno. Tramite l’utilizzo di N-able Ecoverse, possiamo monitorare e gestire la tua rete e i tuoi dispositivi per rilevare in tempo reale eventuali criticità, risolverle e aumentare la produttività dei tuoi collaboratori.

Come funziona il RMM?

Il funzionamento del RMM si basa su agenti software, spesso molto leggeri, installati sui dispositivi target della rete dei nostri clienti, che raccolgono costantemente dati utili a monitorare il buon andamento dell’infrastruttura (ad esempio prestazioni, utilizzo della CPU, disponibilità di memoria, presenza di malware…) per poi essere analizzati dai nostri tecnici IT. Così possiamo essere sempre aggiornati sulle azioni necessarie per garantire il buon funzionamento di software, app e dispositivi.

Il RMM fornisce poi funzionalità di gestione remota attraverso un pannello di controllo centrale. Questo significa che gli amministratori sono in grado eseguire tutte le attività di aggiornamento, ripristino o controllo richieste da remoto, senza dover interagire direttamente con il dispositivo, garantendo al contempo utili vantaggi:

  • Monitoraggio proattivo: i problemi possono essere identificati e risolti prima che abbiano un impatto significativo sulle operazioni aziendali.
  • Risparmio di tempo e risorse, grazie alla gestione da remoto, che riduce i tempi di inattività e ottimizzando l’efficienza delle risorse.

Risposta rapida ai problemi e gestione centralizzata.

Configurazione Servizi Cloud

In base alle specifiche richieste dei nostri clienti, siamo in grado di configurare server di scambio dati o di backup in loco o in cloud, appoggiandoci a diversi player di settore come Aruba (di cui siamo Business Partner), Oracle, Amazon AWS, Google, Dropbox.

Mettiamoci in contatto

Mandaci la tua richiesta

Vuoi capire meglio come il remote monitoring and management può influire positivamente sulla tua attività?