Entro il primo quadrimestre del 2024 la PEC nella forma europea sarà obbligatoria: presto quindi la Posta Elettronica Certificata dovrà rispondere ai criteri del Regolamento eIDAS:
✅ riconoscimento certo dell’identità del titolare della PEC con SPID, firma digitale, CIE 3.0, Tessera Sanitaria o Carta Nazionale dei Servizi, webcam;
✅ attivazione della verifica in due passaggi (2FA) sulle caselle;
✅ aggiornamento del client di posta o del software gestionale.

La PEC europea offrirà tutti i vantaggi già conosciuti e apprezzati con la PEC tradizionale, con in aggiunta nuovi importanti benefici:

✅ la garanzia di conoscere sempre mittente e destinatari dei messaggi, grazie a un meccanismo di verifica dell’identità dei mittenti;
✅ maggiore sicurezza;
✅ possibilità di estendere i benefici delle comunicazioni via PEC all’intera l’Unione Europea.

Se sei un cliente Aruba, avrai sicuramente già trovato la notifica dedicata ad adeguare la tua PEC agli standard europei, con spunta blu.

La procedura? Semplicissima:
📌 Conferma la tua identità.
📌 Attiva la verifica in 2 passaggi.

Noi di Digitales come partner di Aruba possiamo supportarti in questo delicato passaggio, e in altre delicate operazioni che possono coinvolgere i dati sensibili della tua attività.